Le crocchette per gatto Brit Care nascono dall'esigenza di fornire una risposta completa ai bisogni nutrizionali dei gatti più sensibili. A causa di varie sollecitazioni ambientali, infatti, il gatto può, esattamente come l'essere umano, sviluppare una predisposizione alle intolleranze alimentari o ad alcune forme allergiche.
L'origine di queste manifestazioni risiede, nella maggior parte dei casi, in un abbassamento delle difese immunitarie, che non consente all'organismo del gatto di contrastare in modo adeguato le aggressioni esterne. Due sono, in particolare, i tipi di allergie che possono colpire il micio: le allergie alimentari e le allergie ambientali.
Quando il gatto soffre di un'allergia alimentare, il suo intestino mostra una ipersensibilità nei confronti di alcuni ingredienti comunemente inseriti nelle formulazioni dei cibi industriali, come la soia, i conservanti e i coloranti. Le allergie ambientali, invece, possono essere scatenate dal morso di alcuni parassiti (come la pulce) oppure dal contatto con piante, detergenti chimici o materiali di uso comune come la plastica. Anche i profumi e il fumo di tabacco possono rivelarsi nocivi in tal senso.
Tra i sintomi più frequenti di uno stato allergico ci sono i disturbi gastrointestinali (diarrea e vomito), le affezioni respiratorie (asma, tosse), un'eccessiva lacrimazione del naso e dell'occhio e diverse reazioni cutanee (prurito intenso, perdita eccessiva di pelo, dermatite).
Una volta individuata la causa attraverso le adeguate prove allergologiche, il veterinario potrà prescrivere le cure adeguate che potranno prevedere, oltre ad una terapia farmacologica, un cambio delle abitudini di vita e di alimentazione.
L'alimentazione per il gatto allergico, a tal proposito, deve raggiungere essenzialmente due obiettivi: rafforzare il sistema immunitario attraverso una somministrazione mirata di nutrienti attivi ed escludere la presenza di qualsiasi possibile allergene.
Il cibo per gatti Brit Care è formulato proprio con queste prerogative, in modo da offrire al tuo gatto il massimo sostegno nutrizionale contrastando allo stesso tempo il rischio di allergie o intolleranze. La formula dei croccantini per gatto Brit Care Superpremium, infatti, è basata su un apporto proteico intenso e prontamente assimilabile da carni nutrienti ma al tempo stesso altamente tollerate (come il salmone e tacchino) associate ad una ricca combinazione di nutrienti funzionali e completamente ipoallergenici in grado di rafforzare il sistema immunitario, prevenire l'invecchiamento cellulare e migliorare la salute delle funzioni vitali.
Acquista ora >>
Il gatto Ragdoll è una razza selezionata nel Nordamerica alla metà degli anni Sessanta. La scelta del termine "Ragdoll", che vuol dire "bambola di pezza", non è affatto casuale: questo gatto, infatti, si distingue per un carattere talmente docile e affettuoso da annullare molte peculiarità tipicamente feline.
Nel Ragdoll, in particolare, manca del tutto l'aggressività; nei confronti del padrone nutre una fiducia e un attaccamento che si manifestano nella continua volontà di stargli accanto e in una marcata arrendevolezza.
Il gatto Ragdoll, infatti, è noto per la sua tendenza ad abbandonarsi completamente fra le braccia dell'essere umano; dotato di una spiccata sensibilità, desidera costantemente approvazione e attenzioni, e viene facilmente ferito dai rimproveri, dall'indifferenza e dagli atteggiamenti bruschi.
Compagno fedele e presente, ama molto sia le coccole che i giochi: è quindi il gatto perfetto per i bambini, gli anziani e le persone con carenze affettive. Nonostante il suo continuo bisogno di vicinanza, il Ragdoll non è mai invadente, e sa allontanarsi con discrezione quando il caso lo richiede.
Poco amante della confusione, soffre tuttavia la solitudine: non è quindi la scelta ideale se si trascorre la maggior parte della giornata fuori casa. Per la sua grande bontà, si adatta molto bene alla convivenza con altri animali e può essere facilmente addestrato.
E' un gatto di taglia grande, dal corpo massiccio; gli occhi sono blu intenso, il manto è semilungo e molto folto. Da cucciolo, il Ragdoll è interamente bianco: man mano che cresce, il suo pelo si colora fino a raggiungere l'aspetto definitivo.
Le varianti principali sono tre: Mitted (guantini bianchi sulle zampe), Bicolor (zampe guantate, una V bianca rovesciata sul muso, colore più scuro su coda e orecchie) e Colourpoint (manto chiaro con estremità scure). Le estremità possono avere varie colorazioni, come il grigio-blu, il rossiccio, il grigio chiaro e il marrone scuro.
Gli ingredienti delle crocchette Brit Care gatto, tutti ipoallergenici e altamente digeribili, favoriscono il corretto funzionamento del metabolismoinibendo il rilascio di tossine dannose e assicurano all'organismo del tuo gatto il benessere ottimale in ogni fase della vita.
La vacanza con il gatto rappresenta una splendida opportunità di condivisione: vivere insieme questi giorni dell'anno, infatti, ha il potere di rafforzare l'intesa fra te e il tuo piccolo amico, facendovi trascorrere momenti indimenticabili.
Ma affinché possiate godervi ogni istante in piena tranquillità, occorre non sottovalutare alcuni aspetti fondamentali della trasferta e del soggiorno. La burocrazia, prima di tutto: esattamente come all'essere umano, anche al gatto viene richiesta un'apposita documentazione, che è differente in base al tipo di destinazione.
Se tu e il tuo micio viaggerete entro i confini del territorio italiano, in particolare, sarà necessario portare con voi il libretto delle vaccinazioni, in modo da comprovare l'avvenuta effettuazione di tutti i vaccini obbligatori (trivalente o pentavalente, a cui può aggiungersi l'antirabbica in alcuni casi particolari).
Se invece vi recherete all'estero, dovrete munirvi anche di uno speciale passaporto per gatto: rilasciato dalla ASL di competenza, questo documento riporta dettagliatamente tutti i dati concernenti il gatto e il suo proprietario. Per i viaggi all'estero, inoltre, è solitamente d'obbligo la vaccinazione contro la rabbia.
In base al mezzo scelto (nave, traghetto, aereo, treno) è poi estremamente importante informarsi con un certo anticipo sulle norme che regolano il trasporto degli animali domestici: ogni compagnia, infatti, segue un regolamento proprio.
In generale, per motivi di sicurezza, il gatto deve viaggiare sempre chiuso nel suo trasportino; questa regola vale anche se la trasferta avviene in auto.
In questo caso, tieni il trasportino in una zona ombrosa del sedile posteriore e rinfresca spesso il pelo del tuo micio per evitare i colpi di calore.
Prepara un piccolo bagaglio " a misura di gatto" con tutto il necessario per un soggiorno confortevole: cuscino, spazzola o pettine, ciotole, prodotti di pulizia (shampoo, salviettine umidificate), antiparassitario, giochini, lettiera e relativa vaschetta, scorte di crocchini e cibo umido, kit di pronto soccorso.
Qualche giorno prima della partenza, porta il tuo micio dal veterinario per una visita di controllo e per tutte le informazioni di cui hai bisogno; in questa sede, il veterinario potrà anche prescrivere al tuo peloso un farmaco contro il mal d'auto, di treno o di mare.
Il gatto è un carnivoro in senso stretto: ciò significa che il suo organismo non può sopravvivere senza un adeguato apporto di proteine animali. Con questa consapevolezza è nata la linea di crocchette Oasy basata su formulazioni dalla spiccata compatibilità con la natura carnivora del tuo piccolo felino.
Mirando a riprodurre la stessa alimentazione che il tuo micio avrebbe allo stato selvatico, Oasy ha basato la sua gamma di alimenti secchi per gatti su ricche inclusioni di carne fresca di elevata qualità, in modo da fornire al suo corpo tutto l'apporto proteico di cui ha bisogno con il più elevato grado di digeribilità.
Tutte le carni presenti nelle formule Oasy sono accuratamente selezionate per nutrire intensamente il tuo gatto in ogni fase della vita senza appesantire il suo sistema gastrointestinale. Per conservare intatto il potere nutritivo originale delle proteine e delle vitamine, Oasy sottopone al procedimento di estrusione direttamente la carne fresca: ciò garantisce un prodotto finito qualitativamente superiore, in grado di offrire il miglior sostegno ad una crescita corretta e ad un mantenimento ottimale.
Oltre ad apportare un alto contributo di vitamine del gruppo B, antiossidanti, acidi grassi essenziali e sali minerali quali ferro, fosforo e potassio, la carne fresca contenuta nel cibo secco per gatto Oasy soddisfa pienamente il fabbisogno di aminoacidi essenziali (soprattutto la taurina) indispensabili al tuo gatto per supportare i muscoli e tutte le funzioni vitali.
Tutte le formule contengono il 40% di carne fresca come primo ingrediente, a cui si associano le benefiche proprietà di estratti vegetali ricchi di nutrienti funzionali. Il giusto apporto di fibre e fermenti prebiotici migliora la salute del tratto intestinale e i processi di assimilazione delle sostanze nutritive, svolgendo un'efficace azione di rinforzo al sistema immunitario.
Per un supporto nutritivo mirato, le crocchette per gatti Oasy sono disponibili in una vasta gamma di formulazioni diversificate in base alla fascia di età, allo stile di vita e alle eventuali esigenze particolari.