Questa settimana per il tuo gatto troverai in offerta le crocchette Prolife Gatto Adult Agnello & Riso 12 kg, (scadenza Dicembre 2017) scontate del 37% e le crocchette Trainer Cat Natural Adult con Tonno 1,5 kg scontate del 20%.
https://alimentianimalionline.it/prolife/426-prolife-adult-agnello-riso.html
https://alimentianimalionline.it/trainer-gatto/227-trainer-cat-natural-adult-con-tonno-1-5-kg.html
Sono pronti a trovare famiglia nuovi tenerissimi cuccioli Ragdoll dell’allevamento professionale Silmarillions. Si tratta di batuffoli sani e desiderosi di coccole. Questa specifica razza è nota soprattutto per il carattere particolarmente docile.
Il termine Ragdoll significa letteralmente bambola di pezza, in quanto tali gatti sono capaci di abbandonarsi del tutto tra le braccia del padrone una volta che vengono presi e stretti al petto. Sono così calmi, sornioni e tranquilli che i Ragdoll sono perfetti per stare anche con i bambini. Amano gli ambienti domestici, desiderano sentire il calore della famiglia, per tale motivo sono definiti casalinghi. Scappano dal rumore, cercano, invece, cantucci silenziosi dove poter dormire sonni sereni. Tale relax sono capaci a loro volta di regalarlo agli abitanti della casa verso i quali prova uno straordinario amore.
Il Ragdoll da quando è cucciolo si lega, a differenza degli altri gatti, al suo padrone e quando quest'ultimo non c'è sente tantissimo la sua mancanza. Questa specie così suggestiva ed affascinante è nata negli anni Sessanta, grazie ad Anne Baker, un'allevatrice d'origine californiana che decide di fare unire un gatto di razza Angora insieme ad un birmano.
Tra i nuovi cuccioli Ragdoll disponibili dell’allevamento Silmarillions vi sono: un Blue Lynx Point, una Seal Bicolore e un Blue Lynx Point, tutti nati da Pulce e Nathan, circa un mese fa. Ed ancora una dolcissima femminuccia Blue Mitted e un tenerissimo maschietto Blue Colorpoint, entrambi figli di Kiki ed Edison e nati il 18 agosto scorso. Insieme al piccolo Ragdoll scelto verranno dati importanti documenti rilasciati da un veterinario esperto. Figurano tra le varie cose: il libretto sanitario, il certificato di salute, il pedigree e le copie dei test dei genitori.
E' fondamentale sapere come prendersi cura di un cucciolo Ragdoll soprattutto per quanto riguarda la sua nutrizione. Si dice che la prima cosa che occorra per fare stare bene questo tipo di gatto è la compagnia. E' fondamentale anche spazzolare il loro bellissimo pelo sin quando sono piccoli con grande regolarità, soprattutto nel periodo compreso tra autunno e primavera, onde evitare che possano crearsi antipatici nodi in modo particolare dietro le orecchie e sotto le braccia. Occorre servirsi di un buon pettine a rastrello.
Negli ultimi decenni gli animali da compagnia, come il gatto, hanno avuto la possibilità di avvicinarsi sempre di più agli alimenti pronti. Molto spesso però i prodotti disponibili sul mercato non sono propriamente adatti all'alimentazione di questo animale.
Tantissime crocchette e alimenti umidi disponibili in commercio contengono infatti ampie quantità di prodotti derivati dai cereali, che costituiscono una massa che viene poi addizionata con minime quantità di carne e aromatizzata e integrata con diverse sostanze di origine prettamente chimica. Certo, nella maggior parte dei casi stiamo parlando di alimenti che il gatto ama mangiare, ma che non fanno bene alla sua salute. Infatti questo tipo di cibo porta ad un aumento delle probabilità che l'animale soffra di problemi renali, malattie al pancreas, allergie e intolleranze.
Questo avviene perché in natura il gatto è un animale carnivoro, che sopravvive grazie alle prede che cattura e che consuma intere. Alimentarsi con una preda trovata nel bosco gli permette di avere a disposizione quasi tutto ciò di cui ha bisogno, tra cui un elevato apporto proteico, una buona quantità di grassi, sali minerali e vitamine. Il resto lo procura grazie a minime porzioni di piante e frutti trovati in natura.
Acana Wild prairie gatto propone all'animale proprio ciò di cui ha bisogno, senza rendere più appetibile l'alimento con aromi artificiali, senza aggiungere ampie quantità di cereali per fornire un elevato apporto calorico. Le crocchette Acana sono costituite per il 75% da carne fresca di tacchino, pollo e pesce, oltre ad un'aggiunta di proteine derivate dalle uova e dai legumi interi e freschi. Il cibo preparato con alimenti freschi ne rispetta completamente tutte le proprietà nutrizionali, senza dover costringere ad aggiungere alle crocchette ampie quantità di integratori chimici.
La salute del gatto passa attraverso ciò che mangia, ma spesso questi animali tendono ad essere difficili da accontentare. Per questo l'azienda propone anche Acana Pacific gatto, crocchette contenenti esclusivamente proteine derivate dal pesce fresco pescato nell'oceano. Ben 5 diversi pesci, aggiunti interi, per ottenere un perfetto tenore di tutti i nutrienti necessari alla salute ed alla vitalità del gatto.
La filosofia di Acana è Whole Prey: negli alimenti dell'azienda sono presenti le prede intere, non solo la carne ma anche gli organi interni e le cartilagini, che forniscono un elevato tenore nutrizionale all'alimento.
Questa settimana abbiamo una novità per il tuo gatto: le nuove crocchette gatto Orijen ed Acana, scontate dal 10 % al 15%. Con l'offerta sconto doppio sacco puoi risparmiare fino a € 4,00.
Affrettati, sono disponibili solo 2 pezzi per ogni gusto!!
- Orijen CAT & KITTEN - 5,4 kg
https://alimentianimalionline.it/orijen/1195-orijen-cat-kitten-crocchette-gatto.html
- Orijen Cat SIX FISH - 5,4 kg
https://alimentianimalionline.it/orijen/1196-orijen-six-fish-crocchette-gatto-54-kg.html
- Acana PACIFIC cat - 5,4 kg
https://alimentianimalionline.it/acana/1194-acana-pacifica-crocchette-gatto.html
- Acana WILD PRAIRIE cat - 5,4 kg
https://alimentianimalionline.it/acana/1193-acana-wild-prairie-crocchette-gatto.html
I gatti Ragdoll sono allevati solo da qualche decennio, ma nonostante questo hanno già un folto numero di estimatori. Il motivo principale è il loro carattere, molto docile e mite, non per niente si chiamano Ragdoll, ossia bambola di pezza.
Questi gatti sono perfetti per una famiglia con bambini, o con altri animali, si deve però tenere presente che un nuovo cucciolo va trattato in maniera adeguata, per evitare che si senta spaesato nella nuova casa o anche per non farlo incorrere in inutili pericoli.
Il Ragdoll è un gatto da appartamento, anche se non disdegna qualche uscita in giardino. La zona dovrà però essere ben recintata, perché l'indole mite del gatto lo porta a non essere particolarmente guardingo, andando incontro a pericoli eccessivi.
Anche solo attraversare una strada trafficata o l'incontro con il cane dei vicini possono essere eventi negativi per la vita dell'animale, che si avvicinerà ai pericoli in modo quasi incosciente. Meglio quindi mantenerlo in una zona protetta, dove possa incontrarsi con i membri della famiglia, compresi altri animali, con i quali sicuramente andrà d'amore e d'accordo.
Avere un gatto Ragdoll può dare grande soddisfazione, perché questa razza ama le coccole e tende a lasciarsi andare quando è in braccio ai proprietari, proprio come se fosse una bambola di pezza. Conviene approfittare di queste situazioni per effettuare una corretta toelettatura del pelo, lungo o semilungo, dell'animale.
Le spazzolature, utilizzando una spazzola morbida o un pettine a denti larghi, dovrebbero essere effettuate almeno un paio di volte a settimana, intensificando l'attività nel periodo della muta primaverile o estiva. In questo modo si evita la presenza di polvere e peli morti, ma anche la formazione di boli di pelo nello stomaco dell'animale.
A tal proposito conviene ricordare che è opportuno fornire all'animale dei prodotti specifici contro i boli di pelo, che altrimenti possono diventare una problematica frequente. Il Ragdoll è un animale vorace e goloso, meglio controllargli la dieta, evitando gli eccessi; non è di certo un gatto a cui si può lasciare la ciotola di cibo secco sempre piena, perché lui tenderà a svuotarla nel più breve tempo possibile, soprattutto se si tratta di un alimento che ama in modo particolare. Anche la cura della lettiera dovrà essere regolare: il Ragdoll non ama lo sporco e i cattivi odori, quindi conviene pulire spesso la sabbietta, se non si vogliono trovare ricordini in giro per casa.