Per festeggiare questo giorno speciale ti offriamo uno sconto del 5% per un acquisto superiore ai 70€. Utilizza il codice sconto festadelladonna2017
http://alimentianimalionline.it
Uno degli aspetti fondamentali, quando si parla di salute del gatto, è rappresentato dall'alimentazione.
Fornendo al compagno di mille giochi un cibo appetibile, ricco dal punto di vista nutritivo e sano, il micio crescerà in modo sano e robusto. Si ridurrà il rischio di comparsa di patologie, il pelo e la pelle appariranno visibilmente sani, e l'animale si rivelerà più attivo.
Un tempo, i croccantini venivano rappresentati come il cibo migliore per i gatti. In realtà, per molte persone, costituivano unicamente la scelta più comoda. Il vantaggio degli alimenti secchi è soprattutto quello di poter rimanere a lungo nella ciotola senza modificare consistenza e gusto. In realtà, dal punto di vista nutrizionale, la scelta migliore sarebbe quella di affiancare ai croccantini del cibo umido. Quando si prende tale decisione, tuttavia, è importante farlo con consapevolezza. Questo significa, soprattutto, acquistare del cibo il più possibile naturale.
Fortunatamente, negli ultimi anni lo sforzo di diversi produttori di mangimi ha portato questi ultimi a concentrare la ricerca e la produzione su cibo umido nel quale siano presenti formulazioni più genuine. Se, in alcuni casi, questo si è riflesso in una diminuzione della presenza di conservanti chimici, altre realtà hanno operato una scelta più coraggiosa, apprezzata da un numero sempre più elevato di persone, ossia quella di adottare unicamente conservanti naturali.
È aumentato, a tal proposito, l'impiego di conservanti quali acido ascorbico (normalmente noto come vitamina C), oli e spezie.
Un innegabile vantaggio connesso all'impiego di conservanti naturali è la diminuzione dell'insorgenza di patologie a livello cutaneo, di allergie e di intolleranze alimentari. A lungo temine, un'alimentazione che non presenti conservanti chimici ed additivi alimentari si conferma come la scelta migliore a livello salutare. Prima di procedere all'acquisto di scatolette per il proprio micio, il consiglio è quello di rivolgersi ad aziende che utilizzino ingredienti il più possibile sani. Questo significa anche dare grande importanza a quanto scritto sulle etichette in merito alla composizione dei prodotti. In particolare, alcuni ingredienti dovrebbero essere assolutamente evitati: BHA e BHT, Glicol propilene, Difosfato tetrasodico e Fosfato bicalcico.
BHA e BHT sono conservanti normalmente impiegati nell'industria dei mangimi. Negli ultimi tempi vengono additati come possibili agenti cancerogeni. Il glicol propilene è un altro prodotto chimico utilizzato come conservante; in particolare, garantisce un certo livello di umidità al cibo umido, migliorandone la consistenza. Diversi studi hanno però messo in evidenza come tale ingrediente possa risultare dannoso per fegato, cervello e reni portando, nel lungo termine, anche a blocchi e lesioni intestinali.
Il difosfato tetrasodico viene impiegato per aumentare l'appetibilità del cibo in scatola. Può portare il micio ad essere soggetto a fenomeni quali diarrea e nausea, soprattutto nei momenti successivi al pasto. Il fosfato bicalcico, infine, serve a migliorare la "texture" del cibo in scatola. Trattandosi di un elemento insolubile, può provocare calcificazione del tessuto molle, oltre che portare alla formazione di calcoli renali.
La scelta di LifeCat di ricorrere solo a conservanti naturali, intesi semplicemente come acqua di cottura e gelatina alimentare, è stata dettata dalla volontà dell'azienda di presentare cibo umido gustoso, fresco e perfettamente assimilabile. Nessun appetizzante o aroma è stato aggiunto, lasciando ai gatti il piacere di mangiare carne e pesce in purezza. Il gatto è nato come cacciatore, e poter assaporare un cibo il più possibile vicino a quello consumato dai suoi antenati risulta stimolante e appagante.
L'assoluta attenzione rivolta da LifeCat alla qualità degli alimenti messi in commercio ha portato l'azienda ad evitare non solo l'impiego di coloranti, additivi chimici e conservanti, ma anche l'integrazione di proteine e grassi. Questo significa offrire ai gatti un'alimentazione che elimini qualsiasi rischio di intolleranza ed allergie. Pertanto, quella proposta da LifeCat è una linea di cibi umidi per gatti ideale anche per esemplari particolarmente delicati o che soffrono di particolari intolleranze alimentari.
Altro punto di forza degli alimenti naturali per gatti LifeCat è il fatto che, nel corso di tutta la fase produttiva, non viene effettuata alcuna sperimentazione sugli animali. Acquistando il cibo in scatola si sarà certi di offrire all'amico a quattro zampe del cibo "cruelty free".
Queste sono solo alcune delle domande che si pongono quanti hanno deciso di prendere con sé un animale domestico.
Domande importanti perché è necessario sapere che l'adozione di un animale, oltre ad essere una gioia, può comportare degli obblighi per garantire la sua sicurezza e quella degli umani che lo circondano.
L'aspetto burocratico più importante riguarda senza dubbio la registrazione del cane alla relativa anagrafe canina.
Nella regione Lazio questo passaggio è obbligatorio e qualora non venisse effettuato si incorrerebbe in una sanzione.
La registrazione del cane deve essere fatta da un proprietario maggiorenne munito di codice fiscale e documento identificativo. É inoltre previsto il versamento di 8 € sul conto corrente dell'ASL di residenza.
La registrazione può essere fatta anche presso un ambulatorio privato e non è da considerarsi solo un adempimento.
Durante la registrazione viene effettuato l'inserimento di un microchip sotto la cute del cane che facilita il ritrovamento e la dimostrazione di proprietà qualora dovesse avvenire il furto o lo smarrimento dell'animale.
Proprio per questi vantaggi l'iscrizione all'anagrafe viene richiesta anche dai proprietari dei gatti per i quali è prevista un'apposita anagrafe felina.
Il gatto deve inoltre essere iscritto all'anagrafe quando si intende effettuare con lui un viaggio all'estero.
Per i viaggi oltre confini è necessario il passaporto e la produzione di documenti che variano in base al paese di destinazione.
Per quanto riguarda invece lo stato di salute dei propri animali è possibile entrare in contatto con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale per le Regioni Lazio e Toscana e richiedere un'analisi del sangue del proprio cane per sapere se risulta immune al virus della rabbia. In questo caso occorrerà inviare un campione di sangue ed entro 19 giorni lavorativi sarà possibile conoscere il risultato dell'esame.
L'insieme di servizi che riguardano lo stato di salute degli animali e gli adempimenti burocratici, oltre che presso le ASL Veterinarie possono essere richiesti a Roma anche presso il Centro Veterinario Aleandri.
Per il tuo gatto abbiamo in offerta le crocchette Farmina N&D Low Grain Feline Adult Pollo e Melograno Neutered nel formato da 1,5 Kg scontate del 20%.
Farmina N&D Neutered è un alimento completo consigliato per gatti adulti sterilizzati, con elevate fonti proteiche provenienti da carni fresche di alta qualità e inclusione di cereali non convenzionali come farro e avena, esclusivamente ogm-free.
Affrettati, i pezzi sono limitati!
http://alimentianimalionline.it/farmina-nd-low-grain-feline/943-farmina-nd-low-grain-feline-adult-pollo-e-melograno-neutered-15-kg-8010276030481.html
Per il tuo gatto abbiamo in offerta le crocchette Prolife Adult 12 kg in vari gusti. Le crocchette Prolife sono tutte scontate del 27% e, acquistando due sacchi da 12 kg dello stesso gusto, lo sconto sale al 30%.
Prolife Gatto Adult Agnello & Riso
http://alimentianimalionline.it/prolife/426-prolife-adult-agnello-riso-8015579025394.html
Prolife Gatto Adult Manzo & Riso
http://alimentianimalionline.it/prolife/427-prolife-adult-manzo-riso-8015579025424.html
Prolife Gatto Adult Pollo & Riso
http://alimentianimalionline.it/prolife/424-prolife-adult-pollo-riso-8015579025332.html