Pensare che i gatti possano alimentarsi sempre allo stesso modo per tutta la vita è un concetto, non solo sbagliato, ma anche potenziale causa di notevoli problemi.
Il gatto, infatti, ha bisogno di differenti complementi nutrizionali e proporzioni alimentari a seconda delle varie fasi di crescita; per questo motivo è fondamentale distinguere almeno tre momenti della vita del gatto: piccolo, adulto, anziano.
L'alimentazione del gattino deve prevedere un cibo molto ricco ed energetico, che riesca a compensare il grande consumo di energia; in questo senso le crocchette Monge Superpremium gatti mettono a disposizione i croccantini Kitten.
Il gatto adulto, invece, necessita di un alimento di mantenimento che gli consenta di non eccedere con le calorie inutilmente e mantenga funzionali e attivi tutti i suoi organi ed apparati; a questo proposito l'Adult Monge Superpremium rappresenta la scelta alimentare perfetta.
Infine, il gatto anziano avrà bisogno di un alimento facilmente digeribile, leggero e che non affatichi i reni, quindi a basso contenuto di fosforo e proteine e con un'alta quantità di acidi grassi essenziali, importantissimi nel rallentare i processi di invecchiamento; Monge Senior è la referenza adatta a questa fase di vita.
Nel Pet Shop Store alimentianimalionline.it sono disponibili tutte queste varianti delle crocchette Monge gatto, con l'aggiunta di altre particolarmente importanti per specifiche esigenze individuali.
L'azienda Monge Superpremium, infatti, non si limita a produrre mangimi di mantenimento per il gatto piccolo, adulto e anziano, ma si impegna nella formulazione anche di altre tipologie:
- l'Obesity per i gatti in forte sovrappeso;
- l'Indoor per i gatti d'appartamento che richiedono poche calorie alimentari;
- il Sensitive per i gatti sensibili ad allergeni alimentari che manifestano intolleranze;
- l'Hairball per i gatti che hanno difficoltà ad eliminare con i conati fisiologici i boli di pelo.
Accanto a tutta questa varietà di referenze, va detto che l'azienda Monge Superpremium può essere considerata tra le eccellenze di produzione alimentare animale, perché si impegna a creare solo formulazioni salutari e 100% naturali. Ogni composizione dell'alimento mira a migliorare la qualità di vita del gatto, in base a dei problemi specifici o alla sua fase di vita, tenendo presenti anche quelli che sono le patologie tipiche della specie felina.
Non va infine tralasciato il grande appagamento alimentare che sempre più spesso fa scegliere le crocchette Monge gatto, sia da parte dei proprietari che dei mici.
Seguire una corretta alimentazione per il proprio gatto è fondamentale per mantenerlo in salute, per questo motivo le crocchette Farmina per gatti sono specificatamente studiate per dare al felino domestico la quantità nutrienti e di proteine di cui il suo fisico ha necessità, con un basso contenuto di cereali.
Infatti, al contrario dell'immaginario comune, i cereali non sono un alimento sano e consigliabile per i felini: questi animali sono carnivori nel senso stretto del termine, in natura la loro alimentazione si basa soprattutto sul consumo delle carni e degli organi interni delle loro prede, pertanto il loro organismo non è strutturato per la metabolizzazione dei cereali.
Grazie a un lungo lavoro di ricerca e di sviluppo condotto nei laboratori dell'azienda, la linea Farmina gatti N&D è appositamente studiata per rendere l'alimentazione dei gatti bilanciata e adeguata alle sue esigenze, eliminando tutti i componenti che possono arrecargli disturbi e/o patologie.
Infatti, il cereale è adatto agli animali granivori, ed evidentemente il gatto non lo è: questi alimenti hanno un elevatissimo indice glicemico, ossia sono ricchi in zuccheri che vengono facilmente e prontamente assimilati dall'organismo.
Questo causa un lavoro in più a livello del pancreas del gatto, che deve aumentare il suo sforzo per produrre una quantità insulina maggiore da diffondere nel sangue rispetto a quella per cui è naturalmente settato. A lungo andare, questo lavoro supplementare si fa sentire e il gatto inizia a presentare diversi disturbi che, in alcuni casi, diventano vere e proprie patologie.
Tutto questo può essere evitato alimentando il gatto con gli alimenti specifici. La linea Low Grain realizzata da Farmina gatti presenta una bassa percentuale di cereali, comunque non OGM, come possono essere il farro e l'avena.
Qualsiasi altro tipo di cereale non è presente nella dieta pensata per gli amici gatti. Le crocchette Farmina N&D Low Grain per gatti sono altamente digeribili e permettono di variare notevolmente l'alimentazione grazie alla presenza nella linea di una notevole quantità di gusti diversi. Un'alimentazione statica, sempre uguale, non è consigliata da nessun veterinario che, anzi, chiedono agli umani di variare quanto più possibile la qualità dell'alimentazione, in modo tale che l'organismo del felino acquisisca le vitamine e i nutrienti necessari derivanti da diversi alimenti. Crocchette per gatti a base di pesce e di carne animale si trovano nella linea Farmina gatti N&D, che oltre alle proteine delle carni associa elementi nutritivi derivanti da frutta e verdura varia, accuratamente scelta e selezionati tra materie prima di prima qualità anche per esaltare la sapidità del prodotto.
Per il tuo gatto abbiamo in offerta, scontate del 25%, le lattine di cibo umido per gatti da 80 gr della linea Monge, disponibili in 6 gusti diversi: Monge Fruits Pollo con Aloe Kitten, Monge Fruits Pollo con Mela, Monge Fruits Tonno con Papaya, Monge Natural Fantasia di Mare con Pollo, Monge Natural Tonno del Pacifico e Salmone e Monge Natural Senior Tonno con Acciughine.
http://alimentianimalionline.it/201-monge
Silmarilions è un allevamento di gatti Ragdoll, una razza rara e molto interessante, e Cioccolato è il nome di uno degli esemplari maschi di tale allevamento italiano.
Silmarilions è un allevamento situato in provincia di Roma, il quale ha una storia davvero singolare.
La titolare, Maria Federica Guagnano, ben vent'anni fa iniziò ad allevare i gatti Ragdoll, nutrendo una passione molto speciale nei confronti di questa razza.
I gatti Ragdoll sono noti non solo per la loro bellezza, ma anche per il fatto di essere molto mansueti, molto teneri ed estremamente legati al loro padrone; sono proprio questi i motivi che hanno spinto la Signora Guagnano a dedicarsi con così tanta dedizione a questi animali.
Dopo alcuni anni è nato Silmarilions, ovvero un allevamento di gatti Ragdoll professionale cui chiunque può rivolgersi per acquistare dei gatti di questa pregevole razza: la titolare ha continuato ad operare con grande amore, e basta scoprire cosa contraddistingue gli spazi di questo allevamento per rendersene subito conto.
L'allevamento Silmarilions si compone di 3 stanze per 55 metri quadri complessivi, interamente coperti e in cui la temperatura è sempre consona alle esigenze di questi esemplari.
Nelle stanze sono presenti molti elementi tecnici utili per la corretta crescita dei gatti, gli ambienti inoltre sono molto luminosi, e questa caratteristica è da considerarsi certamente molto positiva.
I cuccioli più piccoli, che ancora non possono essere tenuti assieme agli altri esemplari, sono allevati in apposite gabbiette dotate di ogni comfort.
In un allevamento Ragdoll assumono una particolare rilevanza gli esemplari maschi, in quanto spesso tendono a rivelarsi poco attivi: Cioccolato è appunto uno degli esemplari maschi di Silmarilions, un gatto dall'estetica davvero affascinante e allo stesso tempo molto tenero e dolce.
Cioccolato appartiene alla pregiata variante Chocolate Point, come confermato da specifico test del DNA, ed è davvero un gatto di unica bellezza.
É utile sottolineare che l'allevamento di gatti Ragdoll Silmarilions opera seguendo un codice etico molto rigido e scrupoloso, ed è stato casa natale di moltissimi esemplari campioni i quali sono stati premiati in Italia, in altri paesi europei e negli Stati Uniti, segno evidente della grande qualità che contraddistingue questo allevamento i gatti Ragdoll che rappresenta un'autentica eccellenza italiana.
Vai al sito >>
Farmina è un brand italiano considerato una vera icona per quel che riguarda la produzione di mangimi per cani e per gatti, e Farmina N&D è una linea dedicata all'alimentazione dei gatti che presenta delle caratteristiche di grande qualità.
La linea di mangimi Farmina N&D si fonda su una consapevolezza di fondo: il gatto è un animale marcatamente carnivoro, di conseguenza i mangimi devono essere formulati principalmente con ingredienti di origine animale.
Le crocchette Farmina appartenenti alla linea Farmina N&D vantano una percentuale davvero altissima di ingredienti di origine animale, superiore al 70%, dunque si tratta senza dubbio di mangimi pregevoli.
Il profilo nutrizionale di queste crocchette Farmina prevede anche una presenza molto limitata di cereali, e questo è da considerarsi un aspetto molto interessante per i mangimi dedicati ai gatti: per via di questa particolare caratteristica, appunto, questi mangimi Farmina sono definiti Grain Free.
La qualità di questi prodotti non è legata esclusivamente a quanto detto fino ad ora: questa linea di mangimi Farmina Gatti è molto ricca di proteine, un aspetto certamente coerente con la natura prevalentemente carnivora di tali alimenti, e si tratta di proteine ad elevato valore biologico, ovvero facilmente assimilabili dall'organismo dell'animale.
Vitamine e minerali sono presenti in ricche quantità, inoltre è utilissimo sottolineare che queste crocchette Farmina sono rigorosamente Cruelty Free, dunque la loro preparazione non ha implicato in nessun caso delle violenze su animali.
La linea Farmina N&D include varie tipologie di crocchette Farmina per gatti, dunque varianti a base di pollo, di cinghiale, di agnello, e si tratta dunque in tutti i casi di alimenti secchi.
Gli alimenti secchi hanno sicuramente un ruolo molto importante nell'alimentazione di un gatto: anzitutto questi mangimi sono in genere quelli più ricchi sul piano proteico, e da questo punto di vista le crocchette Farmina N&D sono davvero un ottimo esempio, allo stesso tempo inoltre la consistenza tipica di questi mangimi consente ai felini di mantenere forti le gengive e la dentatura.
C'è anche un altro aspetto per il quale gli alimenti secchi meritano di essere considerati molto interessanti, ed è quello legato alla loro grandissima capacità di conservazione: al contrario dei mangimi umidi, i quali devono necessariamente essere consumati non appena la confezione viene aperta, i mangimi secchi si conservano molto a lungo, dunque è assolutamente possibile acquistarli nelle convenienti confezioni dal peso superiore a un chilo.