Ogni anno sono sempre più numerosi i cani e i gatti che seguono i loro amici umani nelle mete di villeggiatura: non a caso, sono ormai tantissime le strutture alberghiere e le spiagge che accettano animali domestici e che si attrezzano per fornire loro il massimo del comfort.
Spetta ai proprietari, invece, assicurare al proprio peloso una trasferta comoda e tranquilla: che si scelga di muoversi in auto, treno, aereo o nave, è fondamentale curare in anticipo tutti gli aspetti del viaggio per evitare disagi e inconvenienti.
Qualche giorno prima di partire, portate il vostro piccolo amico dal veterinario per una visita di controllo e per le eventuali profilassi: a seconda della destinazione del vostro viaggio, infatti, potrebbero rendersi necessari, oltre all'applicazione del microchip, alcuni particolari vaccini o trattamenti antiparassitari (come quelli contro filaria e leishmaniosi in caso di vacanze con il cane). Il veterinario saprà inoltre fornirvi tutte le informazioni relative alla documentazione obbligatoria che dovrete portare con voi (libretto sanitario, passaporto europeo ecc.).
Per prevenire disturbi gastrici nel corso dello spostamento, evitate di nutrire l'animale a poche ore dalla partenza o, al massimo, alimentatelo con un pasto leggero; munitevi di ciotole e bottiglie d'acqua per farlo bere durante il viaggio, in modo da contrastare la disidratazione.
Le vacanze con il gatto prevedono sempre l'utilizzo di un trasportino: questo accessorio consente al felino di sentirsi protetto, assicurandogli un viaggio tranquillo ed evitando il rischio di fughe. Non dimenticate la vaschetta igienica e la lettiera da usare una volta giunti a destinazione.
Collare con medaglietta, guinzaglio, paletta e sacchetti igienici, rete per i viaggi in auto, cuscini e coperte saranno utili per garantire al cane e al suo proprietario una trasferta serena. In tutti i casi sarà utile prevedere un kit di pronto soccorso per i piccoli infortuni, i medicinali per ansia e mal d'auto, le traverse igieniche assorbenti e le salviettine detergenti.
Non trascurate di portare con voi le sue crocchette o il suo cibo umido preferito: alcune marche o tipologie di alimenti per cani e gatti, infatti, non sono sempre reperibili nelle località di villeggiatura. Per scongiurare i colpi di calore, bagnate spesso il pelo del vostro amico e fate in modo che l'ambiente circostante sia sempre arieggiato e in ombra; in spiaggia, ricordate di scegliere le ore meno calde della giornata come la mattina presto e il tardo pomeriggio.
Per il tuo gatto abbiamo in offerta le crocchette Natural Trainer Cat Adult Tonno 12,5 Kg scontate del 23% e le scatolette di umido Monge Pollo e Mela scontate del 30%.
http://alimentianimalionline.it/trainer-gatto/1184-natural-trainer-gatto-adult-tonno.html
http://alimentianimalionline.it/monge/1008-monge-fruits-umido-gatto-pollo-con-mela-80-g.html
I cibi umidi per gatto hanno davvero una grande importanza nell'alimentazione del felino, di conseguenza bisognerebbe sempre dedicare delle percentuali di questi alimenti nella dieta del proprio animale domestico.
Ma che cosa contraddistingue questa tipologia di mangime?
Per rispondere in maniera adeguata a questa domanda è importante sottolineare la differenza tra cibi umidi, appunto, e cibi secchi.
I cibi secchi e le loro caratteristiche
I cibi secchi sono senza dubbio molto diffusi e costituiscono una grossa percentuale degli alimenti che vengono proposti a questi animali domestici.
Questi cibi sono molto apprezzati da chi possiede un gatto per diverse ragioni, a cominciare dal fatto che sono degli alimenti che si deperiscono molto lentamente, dunque sono assolutamente a lunga conservazione.
Questa caratteristica implica la possibilità di poter acquistare senza problemi anche delle confezioni piuttosto grandi: aprirle e conservare il mangime presente al loro interno infatti non compromette la qualità del prodotto.
Da questo punto di vista c'è da sottolineare anche che questa peculiarità del mangime secco implica la possibilità di risparmiare: in genere i cibi secchi hanno un costo inferiore rispetto a quelli umidi, a parità di peso, ma oltre a questo tale tipologia di mangime consente di risparmiare anche perché offre la possibilità di acquistare le tipiche confezioni-convenienza, di grandi dimensioni.
C'è anche un altro aspetto per cui gli alimenti secchi per gatti sono considerati molto importanti, ed è legato alla loro consistenza: questi cibi infatti, proprio perché piuttosto corposi, favoriscono il mantenimento di una dentatura forte e sana.
I cibi umidi: perché sono importanti?
Come si stava accennando la dieta ideale di un gatto dovrebbe comporsi anche di cibi umidi, e non solo di cibi secchi.
Le caratteristiche di questi cibi sono piuttosto differenti rispetto a quelle dei cibi secchi, e bisogna sottolineare anzitutto che questi alimenti risultano sempre molto graditi ai gatti.
È stato dimostrato in diverse occasioni che i gatti, dinanzi a del cibo secco e a del cibo umido, tendono sempre a preferire il secondo.
È difficile sbilanciarsi sulla spiegazione di questo comportamento: c'è chi sostiene che questi alimenti attirino molto i gatti perché sono assai somiglianti al cibo che potrebbero trovare in natura, altri invece sostengono che i gatti ne sono attirati semplicemente perché li trovano più gustosi.
Quel che è certo è che se si propone al proprio gatto del mangime umido di qualità non potrà che essere molto gradito, anzi sarà vissuto sicuramente come un pasto speciale, come una vera prelibatezza.
Al di là di tale aspetto, proporre con la dovuta frequenza dei cibi umidi al proprio gatto è importante anche perché questi alimenti sono particolarmente ricchi di acqua.
I gatti sono degli animali che tendono ad idratarsi poco, quindi a consumare quantità di acqua leggermente inferiori rispetto al loro effettivo fabbisogno, di conseguenza proporre loro dei cibi umidi può essere importante anche in quest'ottica.
Cibi umidi: rigorosamente monodose
Quando si parla di cibi umidi è importantissimo optare esclusivamente per cibi monodose.
Questo deve essere sottolineato perché i cibi umidi, a differenza di quelli secchi, si deteriorano molto rapidamente, di conseguenza non potrebbero essere acquistati in confezioni destinate ad essere riutilizzate per più pasti.
Questo aspetto rende il costo di questi cibi lievemente superiore, ma comunque assolutamente commisurato alle caratteristiche del prodotto.
Il cibo Prolife umido gatto è fornito rigorosamente in confezioni monodose, e si tratta di un mangime di grande qualità e contraddistinto da un profilo nutrizionale davvero pregevole.
Il mangime Prolife umido gatto
Prolife è un marchio molto blasonato per quanto riguarda la produzione di cibi per gatti: tale brand propone sia alimenti secchi che umidi, e la linea di cibi Prolife umido gatto propone degli alimenti sempre graditissimi da questi diffusi animali domestici.
I cibi Prolife umido gatto sono differenziati in base all'età dell'esemplare, e questo è un aspetto davvero molto importante, dal momento che le esigenze nutrizionali dei gatti si modificano in modo importante con l'età.
Alcuni esempi di cibi umidi Prolife
Nella linea di cibi Prolife umido gatto si possono menzionare esempi dedicati a gatti di ogni età: per i gatti più piccoli ad esempio è disponibile Prolife Kitten Pollo & Riso, alimento monoproteico e monocarboidrato, dunque di agevole digestione ma allo stesso tempo pregevole a livello nutrizionale.
Per i gatti adulti, esattamente di età superiore ai 12 mesi, si può scegliere Prolife Adult Salmone & Riso, il quale propone questo pesce sempre così amato dai gatti.
Non mancano neppure i cibi rivolti ai gatti non più giovani: della linea di alimenti umidi di Prolife si può menzionare Prolife Adult Senior Agnello & Riso, alimento monoproteico e monocarboidrato arricchito con Sel-Plex®, il quale aumenta la resistenza alle infezioni virali, e con NuPro®, importante per la prevenzione delle infezioni.
Troverai altre offerte sugli integratori per gatti Camon Enterosalus (per squilibri gastroenterici) e Camon Equilibria-Vet (rilassante a base di Valeriana, Melissa, Zenzero e Triptofano) entrambi scontati del 10%.
http://alimentianimalionline.it/integratori-e-pomate-per-cani/922-equilibria-vet-60-compresse-per-cani-e-gatti.html
Questa settimana troverai nel nostro shop, scontati fino al 30%, i rilassanti per cani e gatti della linea naturale Beaphar, No Stress Spot On cane e No Stress Spot On gatto.
Rilassante per gatti
http://alimentianimalionline.it/igiene-naturale-gatti/960-no-stress-spot-on-gatto-beaphar.html
Giochi e articoli per l'igiene del gatto scontati
Inoltre, ci sono prodotti per l'igiene e per il divertimento del tuo amico con sconti fino al 40%:
Panno Guanto per pulizia di cani e gatti monouso Inodorina, Detergente igienizzante casa Magic Home Muschio Bianco Inodorina, Palline per gatto e Collare riflettente per gatto.
Collare riflettente per gatto
http://alimentianimalionline.it/collari-e-guinzagli-per-gatti/949-collare-riflettente-per-gatto-camon.html
Palline per gatto
http://alimentianimalionline.it/giochi-per-gatti/1173-palline-per-gatto.html
Detergente igienizzante casa Magic Home Muschio Bianco
http://alimentianimalionline.it/igiene-tappetini-salviettine/582-detergente-igienizzante-inodorina-magic-home-muschio-bianco.html